Dopo aver festeggiato 39 compleanni in inverno, è giunta l'ora di farlo al mare... sull'Isola più bella del Mediterraneo!

Il Programma del fine settimana

Venerdì 14 Giugno

All’approdo sull’Isola riceverete un caloroso benvenuto e le indicazioni su come raggiungere il vostro alloggio… considerato che ci saranno famiglie con bambini, ho pensato fosse meglio evitare belle ragazze in costume hawaiano e ghirlande di fiori. Il Sindaco per l’occasione farà montare le luminarie sul corso principale, quindi la sera lo scenario sarà particolare.

Per chi, arrivando in mattinata, volesse uscire in barca, posso agevolare la prenotazione. 

  • Ore 19:00 – Aperitivo 
  • Ore 20:00 – Cena

Il 14 Giugno 2014 Chri ed io ci siamo sposati proprio a Ponza, sarà occasione per un brindisi a questi primi 5 anni.

Sabato 15 Giugno

Sarà una giornata intensa. Sarete miei ospiti in barca, per un aperitivo ed a cena… con un’attività “a sorpresa” nel pomeriggio.

  • Ore 10:00 – Franco, il comandante del Fauno mollerà gli ormeggi con destinazione Palmarola, se le condizioni meteo lo consentiranno.
  • Ore 13:00 – Pranzo a bordo (chi ha intolleranze o esigenze particolari lo può comunicare)
  • Ore 17:00 – Rientro in porto
  • Ore 19: 30 – Aperitivo
  • Ore 21:00 – Cena

Domenica 16 Giugno

Giorno di partenza, per tutti o quasi. Prevederò un deposito bagagli non lontano dagli approdi in modo che possiate lasciare gli alloggi e godervi una giornata al mare senza il peso delle borse.

Non è prevista un’organizzazione comune visto che gli orari di partenza possono essere diversi ma ho opzionato una serie di Barchini da Bebè, che dovranno essere confermati con almeno 2 settimane d’anticipo. Potremo uscire in flotta e rientrare in funzione delle partenze.

I barchini possono portare 5 persone ed hanno un costo di 60-70 euro l’uno, se volete condividere il barchino, potete segnalarlo nel form qui sotto.

COME ARRIVARE A PONZA

AFFRETTATEVI A PRENDERE I BIGLIETTI

Anzio-dallalto

DA ANZIO

Raggiungibile sia in auto sia in treno è il porto più vicino a Roma. Ha la possibilità di lasciare l’auto in parcheggi custoditi (10 € al giorno) oppure in strada a pagamento, ma occhio alle multe. Purtroppo anche la soluzione più incerta in caso di vento perché è il primo porto da cui i collegamenti sono interrotti. 

porto

DA TERRACINA

Raggiungibile solo in auto (1h40 in genere), sia con l’A1 (uscita Frosinone o Ferentino), sia con la Pontina. Il parcheggio del porto è gratuito, ma potrebbe servire un po’ di tempo per trovarlo, oppure a pagamento, 10 € al giorno lasciando l’auto in banchina al parcheggiatore. Ci sono diverse opzioni, nave o mezzo veloce, la presenza della nave è una garanzia di collegamento anche in caso di maltempo.

FORMIAFILMFEST

DA FORMIA

Ideale per chi preferisce spostarsi in Treno o viene da Napoli. La stazione è vicina al porto (10 minuti a piedi). I collegamenti sono sicuri  anche in caso di maltempo, essendoci anche la nave. Ci sono vari parcheggi, tutti a pagamento, con un costo di circa 10 € al giorno.